top of page

Astigmatismo: sintomi, cause e soluzioni

Aggiornamento: 12 lug 2024


Astigmatismo

L'astigmatismo è una condizione visiva comune che può influenzare significativamente la qualità della visione e il comfort visivo. Ma come si manifesta l'astigmatismo e quali sono le opzioni per correggerlo? Le persone affette da astigmatismo spesso percepiscono gli oggetti sia da vicino che da lontano come distorti e sfocati. Questo può portare a una visione in cui i dettagli non sono definiti e le sorgenti luminose puntiformi assumono la forma di linee o barre. Inoltre, molti individui con astigmatismo possono avere difficoltà a valutare correttamente le distanze. L'astigmatismo è comunemente di natura genetica ed è causato da una curvatura anomala della cornea, che può variare in intensità. Questa curvatura irregolare porta a una visione sfocata e distorta. Nella maggior parte dei casi, l'astigmatismo è associato a condizioni come la miopia o l'ipermetropia. Fortunatamente, esistono diverse opzioni per correggere l'astigmatismo. Gli occhiali da vista per le persone con astigmatismo sono progettati con un "cilindro" che bilancia l'immagine sfocata, consentendo una visione più nitida. Per individuare il cilindro sulla prescrizione degli occhiali, basta cercare la sigla "CIL". In alternativa, le lenti a contatto morbide, rigide o toriche rappresentano un'opzione versatile per correggere l'astigmatismo, offrendo comfort e correzione ottimale. Presso il nostro Centro Ottico, disponiamo degli strumenti e dell'esperienza necessari per consigliare la soluzione più idonea per ogni singolo caso di astigmatismo.




bottom of page